In attuazione del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione dei dati, la società/ l’azienda Le fornisce le seguenti informazioni:

Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

Associazione Datori di Lavoro Italiani (A.D.L.I.): associazioneadli@pec.it

Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati

Il responsabile del trattamento dei dati è Associazione Datori di Lavoro italiani contatti: amministrazione@associazioneadli.it

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali sono trattati al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale con A.D.L.I., del quale sono controparti negoziali la società “A.D.L.I.” e le aziende aderenti al network della stessa

Il conferimento dei dati non è obbligatorio. Il mancato conferimento tuttavia determina l’impossibilità di espletare i compiti inerenti agli adempimenti esecutivi degli obblighi contrattuali assunti, con l’effetto di rendere impossibile il rendimento delle prestazioni pattuite.

Inoltre, esclusivamente per finalità di marketing, i dati personali sono trattati con espresso consenso, ai sensi dell’art. 7 GDPR, (per inviarLe via mail, posta e telefono, newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario su prodotti e servizi offerti dal titolare, rilevare il grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi, inviarLe via mail, posta e telefono, comunicazioni commerciali o promozionali di soggetti terzi.)

Il conferimento dei dati per finalità di marketing e per ulteriori finalità del trattamento è facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di perseguire tali ulteriori finalità.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato, ai sensi dell’art. 4 comma 2 GDPR, attraverso la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato.

Le operazioni di trattamento saranno effettuate solamente da personale istruito in modo apposito e previamente nominato Incaricato o Responsabile del trattamento.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento tratterà i Suoi dati personali per il tempo necessario alle finalità suindicate e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per finalità di servizio e per non oltre 10 anni dalla raccolta per finalità di marketing.

Diritti

Nella Sua qualità di interessato, ai sensi dell’art. 15 GDPR, ha i seguenti diritti:

  • chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, ovvero la limitazione del trattamento di dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • ottenere senza impedimenti dal Titolare del trattamento, i dati in formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento;
  • revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.

Per esercitare tali diritti può inviare una comunicazione al Titolare del trattamento all’indirizzo sui a mezzo raccomandata a/r ovvero a mezzo mail all’indirizzo PEC associazioneadli@pec.it